Il Comune di Siena ha pubblicato un nuovo avviso per l’assegnazione di un alloggio gratuito a tre medici specialisti in formazione, iscritti nell’anno accademico 2023/2024 (attività didattiche erogate nell’anno accademico 2024/2025) al primo anno di Medicina di emergenza-urgenza, Anestesiologia e rianimazione, Medicina interna, Oncologia medica, Igiene e medicina preventiva, Anatomia patologica e Malattie infettive e tropicali. Possono partecipare gli specializzandi residenti in un comune distante almeno centro chilometri dalla città di Siena.
Lo scorso 6 febbraio era stato pubblicato il bando dedicato esclusivamente agli iscritti al primo anno della Scuola di specializzazione in Medicina di emergenza-urgenza, ma alla data di scadenza dell’avviso non sono prevenute domande di partecipazione per la mancanza di immatricolati nella scuola stessa. Già nel primo provvedimento dirigenziale si precisava che in mancanza, in tutto o in parte, di specializzandi in Medicina di emergenza-urgenza, il beneficio poteva essere concesso, con successivo avviso pubblico, a specializzandi di altre scuole di specializzazione in area medica dell’Università degli Studi di Siena a bassa densità iscrittiva.
La scadenza del nuovo bando è fissata per lunedì 17 marzo 2025. Le domande possono essere inviate: tramite pec, all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it, purché l’invio sia effettuato da una casella di posta elettronica certificata; a mano, presso l’ufficio Protocollo di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo 1; a mezzo posta raccomandata a.r., indirizzata al Comune di Siena – Ufficio Protocollo – Piazza del Campo, 1 – 53100 Siena (anche in questo caso la domanda dovrà pervenire entro il 17 marzo 2025).
La graduatoria finale sarà determinata sulla base dei seguenti criteri: distanza della residenza dal Comune di Siena, valore Isee, voto di laurea, età dello studente. La valutazione del punteggio verrà effettuata da un’apposita Commissione tecnica, istituita con atto dirigenziale. L’appartamento che verrà concesso gratuitamente ai tre specializzandi si trova in via Stalloreggi, ed è stato messo a disposizione da Asp Città di Siena a fronte di un contratto di locazione con il Comune di Siena per un intero anno.
Il bando e la relativa documentazione sono consultabili all’Albo Pretorio dell’amministrazione comunale al link https://servizi.comune.siena.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=21881&CSRF=54d9b921979d6663373cbc47cd5d73d8. Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi alla direzione Servizi alla persona e istruzione del Comune di Siena.