Qualità e tipicità posso coesistere? E’ questo uno dei temi che sarà approfondito nella 23^ puntata stagionale di Wine Station (in onda sabato 19 marzo dalle 12,10 alle 13 e in replica dalle 20 alle 21). Il parere in merito, dopo una settimana di dibattito sulla decisione del Comune di Firenze di prevedere la quota del 70% di prodotti toscani nella somministrazione cittadina, lo chiederemo allo chef Luciano Zazzeri del Ristorante La Pineta di Bibbona. Per l’attualità parleremo del presente e del nuovo futuro di Enoteca Italiana con il nuovo presidente dell’assemblea dei soci, Gianni Salvadori. I nuovi progetti per supportare aziende e consorzi del vino nei mercati globali; uno staff di 5 esperti di livello internazionale che presto sarà definito e l’obiettivo di confermare a Siena la sede dello storico Ente nato nel 1933 tra i temi approfonditi in compagnia dell’ex assessore all’Agricoltura della Regione Toscana. Per il gusto visiteremo Pane e Pace, storico forno di Matera dove Tonino Nobile prepara il pane più grande del mondo, impiegando una semola macinata di grano duro che comprende qualità antiche come Senatore Cappelli. Infine, tra le novità della provincia di Siena con Michele Petricci entreremo nella nuova Bottega Roots che ha appena aperto all’interno degli storici spazi della Casa del Popolo di Colle Val d’Elsa, unendo alimentazione consapevole, cultura e musica di qualità.
Come far andare d’accordo qualità e tipicità a tavola
18 Marzo 2016
21 Views
2 Min Read

-
Share This!