Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
L’Italia è (ancora) un paese d’arte? Il 29 Maggio a Casole D’Elsa le prime Aperidee 2025

Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
L’arte dell’appiciare è al centro della sfida in programma domenica 14 a Castelmuzio. Giunto alla quarta edizione, Appicicchia anche...
Fervono i preparativi per l’80esima edizione del Bruscello Poliziano, che vedrà rappresentare in Piazza Grande la nuova versione della “Pia...
Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre principale partner e interlocutore nel mondo vitivinicolo toscano, ha predisposto un pacchetto di misure ad hoc a...
E’ calda e umida la notte di Firenze quando i Negrita si presentano, in ritardo per permettere di smaltire le file all’ingresso, davanti al loro pubblico...
Maggiore tutela e più chiarezza per il mercato dopo il via libera della Regione alla modifica del disciplinare del Vino Nobile, Rosso e Vinsanto di...
“Penso che berremo anche una bottiglia di vino rosso..com’è il vostro ‘Cianti’?”. “Il nostro Chianti è molto buono...
Grandi musicisti si incontrano nel nome di Thelonious Monk: sarà un concerto unico e trascinante quello che domani, mercoledì 10 luglio offre il...
Un lungo, appassionante, suggestivo viaggio alla scoperta dell’archeologia. È quello che inizierà domani, martedì 9 luglio, a Cetona e in tutta la...
Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si coltiva oggi circa la metà...
Per il centenario dalla nascita di uno dei più famosi pittori contemporanei, il senese Piero Sadun (1919-1974), l’omaggio della città con la mostra...