Ci sarà un corteo di oltre 100 cavalli che sfilerà attraversando il centro storico di Siena, come tappa conclusiva degli eventi in programma la prossima settimana organizzati dall’associazione culturale “A Scuola di Cuore” composta da ASC Sport Comitato Provinciale di Siena, Aido Siena e Siena Cuore.
Ne parla al microfono di Antenna Radio Esse Carlo Barberi presidente dell’associazione “A Scuola di Cuore” e responsabile nazionale A.S.C. Sport Equestri, nell’intervista della settimana in onda domenica 8 ottobre alle 12:10.
“Gli eventi in programma sono indirizzati a finanziare un progetto di informazione da svolgere nelle scuole – racconta Barberi -.L’intento è far capire l’importanza di uno stile di vita corretto, basato su una corretta alimentazione e una giusta attività sportiva, fornendo anche informazioni di comportamento per un primo soccorso, con l’utilizzo di un defibrillatore, fino ad arrivare a risvegliare l’interesse verso la donazione degli organi, e saranno supportati altri due progetti, uno dedicato all’obesità nei giovani che potranno avere gratuitamente consulenze, incontri con psicologi e piani di alimentazione personalizzati e l’altro è per il mondo dello Sport, tramite il quale le famiglie con un reddito basso, potranno portare i ragazzi nelle associazioni affiliate con ASC Sport e praticare la disciplina scelta gratuitamente compreso l’equitazione”.
Venerdì 13 ottobre inizierà un Equi-raduno organizzato dalla Commissione Nazionale Sport Equestri di ASC Sport denominato “Ho a Cuore la Francigena”, che coinvolgerà i centri ippici della provincia Senese con ospiti da tutta Italia, per chi vuole partecipare, può ancora contattare l’organizzazione che lo metterà in contatto con uno dei Centri Ippici che collaborano e domenica 15 ottobre “Nel cuore di Siena a cavallo” fra le vie del centro storico di Siena. Oltre cento Cavalli sfileranno per le vie del Centro Storico di Siena, l’ingresso è previsto da Porta Camollia, attraverseranno il centro fino ad arrivare in Piazza del Duomo alle 11:30 circa, per poi scendere in Piazza del Campo, con sosta all’Orto dei Pecci.