Anche in provincia di Siena ovviamente è stato sospeso il vaccino Astrazeneca, come deciso dall’Agenzia Italiana del Farmaco e come avvenuto oltre che nel nostro Paese anche in altri stati europei. La sospensione è stata immediata proprio mentre erano in corso le vaccinazioni nei territori, e in particolare risultano sospese qui 2270 prenotazioni. Attualmente con questo siero erano in corso le vaccinazioni del personale degli uffici giudiziari, delle Forze dell’ordine oltre che di quello scolastico e universitario, tanto è vero che la sospensione è arrivata mentre il rettore dell’università Francesco Frati stava attendendo il suo turno per essere vaccinato.
Quasi conclusa intanto l’immunizzazione con vaccino Pfizer del personale sanitario e degli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali e delle case di cura. I medici di famiglia si stanno occupando sempre con vaccino Pfizer degli over 80. E proprio un gruppo di illustri cittadini toscani che hanno superato la soglia degli 80 anni hanno scritto al presidente della regione Giani e all’assessore alla Salute Bezzini oltre che al ministro Speranza, per chiedere una veloce vaccinazione per quella fascia di età, dopo l’aumento dei decessi. Va però detto che la missiva è precedente allo stop di AstraZeneca che rischia di compromettere pesantemente la campagna vaccinale.
Intanto alle Scotte c’è stata un’altra vittima, che fa salire a 211 il numero dei morti dall’inizio della pandemia, mentre i ricoverati nell’ampliata area Covid del policlinico sono 115. In provincia 45 nuovi contagi, dei quali 12 a Siena, e poi si passa ai 6 di Poggibonsi e Sinalunga. Confortante il numero delle guarigioni, 91.