Saremo tutti un po’ ricercatori venerdì prossimo durante la Notte dei Ricercatori dedicata agli studi che si svolgono negli atenei italiani. Tanti gli appuntamenti a cui partecipare anche attivamente come quello che ci permetterà di individuare il nostro Dna. Sarà un laboratori curato dalla Genetica medica dell’Università di Siena. “Chi verrà a trovarci – raccontato ai microfoni di Are Sonia Amabile, laureata in Medicina con dottorato di ricerca in Genetica Medica – potrà da solo individuare il Dna con un semplice campione biologico: muniti di camici, guanti ed attrezzatura appropriata chiunque potrà estrarre il proprio Dna. Faremo anche altre dimostrazioni e ci rivolgeremo anche ai bambini, ci sarà un vero e proprio laboratorio di creazione della doppia elica del Dna, un’elica rappresentativa, creata con caramelle, liquirizie, dolcetti e spiegheremo sia ai più grandi che ai più piccoli, l’importanza del Dna e delle scoperte effettuate nell’ultimo secolo”.
La location per questo appuntamento sarà nel Cortile del Rettorato.