Home Slide Show

Al Politeama “Due partite”, una commedia sul mondo femminile

Il Politeama di Poggibonsi si tinge di rosa con il nuovo appuntamento della stagione teatrale. Martedì 31 gennaio alle 21 va in scena “Due partite”, una commedia tutta al femminile scritta da Cristina Comencini per la regia di Paola Rota. Protagoniste Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua, quattro attrici note sia per i loro ruoli teatrali che per la loro partecipazione a varie serie e programmi televisivi.

Due partite. Siamo negli anni Sessanta e quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna di loro lavora; fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. Una di loro è incinta del primo bambino. Durante tutto il primo atto emergono storie e dettagli di esistenze parallele, che si intrecciano con toni sentimentali e comici, sullo sfondo delle tematiche esistenziali e sociali degli anni ’60. Nel secondo atto, a distanza di 45 anni, quattro donne vestite di scuro arrivano alla spicciolata in un’altra casa, per partecipare ad un funerale. Capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco divengono collegabili una dopo l’altra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. A differenza delle madri lavorano tutte, sono più consapevoli, ma anche tanto stanche. Quasi due epoche allo specchio, due modi diversi di essere donne, alla ricerca di differenze e similitudini.

La commedia lavora su diversi livelli, è un meccanismo perfetto che alterna momenti di comicità a momenti di vera e propria commozione. Le protagoniste di questa storia sono donne che si proiettano madri, madri che immaginano come saranno le loro figlie, figlie che hanno assunto, mangiato e “digerito” le proprie madri per farsi donne autonome, diverse, opposte, e sorprendentemente vicine.

La stagione del Politeama proseguirà il 21 febbraio con lo spettacolo Locandiera B&B con Laura Morante nei panni di una Mirandolina innovativa e contemporanea.

PIATTOTEATRO. La sera dello spettacolo torna l’iniziativa promossa dal Teatro Politeama in collaborazione con l’Associazione Via Maestra e con alcuni ristoratori del centro di Poggibonsi. Tante possibilità diverse per tutti gli abbonati e gli spettatori della stagione teatrale Politeama per poter cenare in centro prima o dopo gli spettacoli con menù ad hoc pensati per una cena gustosa e veloce a prezzi promozionali (i locali aderenti e i menù saranno consultabili a breve nell’apposita sezione del sito www.politeama.info).

Biglietti. I biglietti sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama, P.zza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario cassa teatro (martedì e mercoledì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 16 alle 19 e i giorni degli spettacoli o dei concerti dalle 18). Grazie alla biglietteria integrata è possibile acquistare i biglietti anche presso le casse del Boccaccio di Certaldo e del Popolo di Colle di Val d’Elsa. È inoltre disponibile la prevendita online sul sito www.politeama.info.

La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.

Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

hit in testa

Ad

ESTRA NOTIZIE

Meteo

Meteo Siena